Sovranismo

Il sovranismo è una posizione politica che propugna la difesa o la riconquista della sovranità nazionale da parte di un popolo o di uno Stato, in contrapposizione alle dinamiche della globalizzazione e alle politiche sovrannazionali di concertazione.[1]

Nasce con il francese souveranisme, che secondo la definizione che ne dà l'enciclopedia Larousse è una dottrina politica che sostiene la preservazione o la ri-acquisizione della sovranità nazionale da parte di un popolo o di uno Stato, in contrapposizione alle istanze e alle politiche delle organizzazioni internazionali e sovranazionali.[2][3]

  1. ^ sovranismo in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato l'11 gennaio 2021.
  2. ^ Larousse
  3. ^ Copia archiviata, su larousse.fr. URL consultato il 15 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2015)..

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search